Ingredienti  per 8 – 10 persone
………………………………………………………………………… 
- 200 g di  amorelli
- 100 g di mandorle
- 100 g di zucchero di canna
- 50 g di farina 
- 120 g di burro
- 100 g di lamponi
- sale 
PER IL RIPIENO
- 300 g di cioccolato fondente
- 2 uova
- 3 cucchiai di liquore all’amaretto
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/4 di l di panna
- 1 bustina di vanillina
…………………………………………………………………………
Preparazione: 40 minuti (oltre il tempo di riposo)
Difficoltà: media 
Calorie: 500
Vino consigliato: Recioto della Valpolicella
1° Far  fondere il burro in un padellino. Tritare gli amorelli e le mandorle  riducendoli in polvere. Imburrare e infarinare una tortiera. Preparare la  pasta. Disporre la farina sulla spianatoia, unirvi il sale e lo zucchero, gli  amorelli, le mandorle e il burro fuso; impastare rapidamente e distribuire il  composto sul fondo e sui lati della tortiera. Adagiare sulla pasta un foglio di  carta vegetale e coprire il fondo con dei legumi secchi oppure con del riso.
2° Far  cuocere la pasta in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa; togliere  la carta e i legumi e continuare la cottura per altri 10 minuti. Sfornare e  lasciare raffreddare la pasta cotta.
3° Nel  frattempo preparare il ripieno. Spezzettare il cioccolato e farlo fondere a  bagnomaria; versarlo in una ciotola, unirvi i tuorli e incorporarli sbattendoli  con una frusta, versarvi infine il liquore e mescolare finchè la crema sarà  bene amalgamata.
4° A parte  montare a neve morbida gli albumi e incorporarli delicatamente alla crema di  cioccolato. Montare la panna con la vanillina e aggiungerne metà alla crema di  cioccolato. Tenere la panna rimasta in frigorifero fino al momento dell’uso.
5° Versare la  crema di cioccolato sulla pasta cotta ormai raffreddata, coprirla e tenere la  crostata in frigorifero per 5-6 ore.
        6° Al momento di servire  decorare il dolce con la panna montata rimasta, distribuita a ciuffetti, e con  i lamponi lavati e asciugati delicatamente con un telo.